Chirurgia dei tessuti molli

La chirurgia dei tessuti molli interessa organi ed apparati senza consistenza ossea: organi della cavità toracica ed addominale (incluso il cuore, polmoni, stomaco, apparato urologico e genitale, etc.), cute e suoi annessi, collo ed organi al suo interno. Questi interventi possono avere finalità preventive, diagnostiche o terapeutiche.

Presso il centro veterinario SANCAVET è presente una equipe di professionisti specializzati nella gestione di interventi di chirurgia tradizionale dei tessuti molli, che si sono resi necessari a seguito di accertamenti medici e approfondimenti diagnostici, necessari anche per una migliore preparazione dell’intervento.

Le patologie che possono essere trattate attraverso la chirurgia dei tessuti molli sono:

INTERVENTI ADDOMINALI E DELL’APPARATO DIGERENTE:

Neoplasie
Estrazione di corpi estranei (in esofago, stomaco, intestino)
Trattamento dei blocchi intestinali
Dilatazione e torsione gastrica
Gastropessi
Enterotomie
Torsione intestinale
Colonpessi
Ernia perineali
Prolasso
Lobectomie parziali o totali del fegato
Shunt portosistemico
Colecistectomie
Ascessi pancreatici
Epatectomie
Asportazione della milza

INTERVENTI TORACICI:

Lobectomie polmonari
Biopsie
Toracotomia
Ernia diaframmatica
Ernia peritoneo-pericardica
Chilotorace

INTERVENTI VASCOLARI:

Correzione difetti congeniti
Neoplasie
Pericardiectomie
Stenosi

INTERVENTI CUTANEI:

Asportazione di neoformazioni
Ascessi
Suture cutanee
Otoematomi e chirurgia dell’orecchio
Mastectomie del tessuto mammario

INTERVENTI APPARATO GENITO-URINARIO:

Nefrectomie
Anastomatosi
Cistotomie
Uretrotomia
Ovarioisterectomia (sterilizzazione cane e gatta)
Orchiectomia (castrazione cane e gatto)
Parto cesareo
Prolasso uterino e vaginale
Trattamento dei blocchi vescicali